Le epidemia hanno da sempre segnato degli importanti passaggi nella storia dell'uomo: dal Medioevo ad oggi. Ognuno di noi reagisce come può davanti a un nemico invisibile e apparentemente invincibile.
Mercoledì 27 Gennaio 2021 è stato il venticinquesimo giorno della memoria, sono passati settantacinque anni da quando sono state liberate tutte le vittime dei campi. Ci sono campi di concentramento in Nord Korea, Myanmar, in Malaysia, in Bangladesh; nelle isole di Christmas, Nauru e Manus, in Australia. In Iraq. Persino nel Messico sotto il mandato di Trump.
Attualmente siamo esposti alla minaccia del Coronavirus ma le malattie infettive sono parte integrante della società umana ed hanno influenzato e cambiato in modo decisivo il corso della storia.
Silvia Romano condannata a vita: nessuna solidarietà per chi aiuta gli immigrati a casa loro, nessuna pietà per chi porta solidarietà in Africa e poi viene rapito.